• Scoprire
    Biot, la città dei Mestieri d'Arte
    • Destinazione mestieri d'arte
    • Le mostre in corso
    • Patrimonio storico e culturale
    • Organizzare il tuo viaggio
    • Carta interattiva
    • Una delle più belle Detour in Francia
    • Focus : biot visto dai suoi abitanti
    Da non perdere
    Monumenti & siti
  • Respirare
    Natura, che passione 
    • Escursionismo e benessere
    • Relax, sport e benessere
    Giochi a golf ?
    Ritrovare la forma
  • Momenti da gustare
    Momenti da godere
    • A spasso tra i negozi
    • Pause golose
    Bar e ristoranti
    Shopping d'arte
  • Soggiornare
    Soggiornare
    • I bed and breakfast
    • Appartamenti arredati e case vacanza
    • Le residenze turistiche
    • I camping
    • Parcheggio/ motorcaravan
    Gli hotels
    Il calendario
  • Condividere
    Noi condividiamo cosi' tanto
    • I mercatini
    • I video
    Biot & il vetro
    BIG
I miei viaggi
  • Come raggiungerci?
  • Il calendario
Scarica i tuoi appunti di viaggio

Non hai ancora aggiunto alcuna scheda ai tuoi appunti di viaggio

Il tuo browser è incompatibile con gli appunti di viaggio.

Se hai attivato la modalità di navigazione privata, bisogna disattivarla.

it
  • fr
  • en
Scroll
Scoprire

I musei

  • Pagina iniziale
  • —
  • Destinazione mestieri d’arte
  • —
  • I musei

Rivivi le tradizioni di Biot grazie al Museo della storia e della ceramica che ripercorre la storia del villaggio e della ceramica che lo ha reso celebre, esplora la ricchezza dell'opera del celebre artista Fernand Léger nel Museo nazionale a lui dedicato, partecipa all'avventura del vetro soffiato visitando l'Ecomuseo del Vetro… I musei di Biot ti aprono le loro porte!

Museo della storia e della ceramica di biot

Situato nell’antica cappella dei Penitenti Bianchi, dopo essere stata restaurata, il Museo della Storia e della Ceramica di Biot è stato interamente rinnovato nel 2004. Se il comune è proprietario dei muri, le collezioni presentate sono gestite da un’associazione. Le collezioni sono costituite sia da elementi del patrimonio che ripercorrono la storia del villaggio sin dall’Antichità, sia da esemplari preziosi appartenenti a un periodo in cui l’industria della ceramica era prospera a Biot. Lungo le sale del museo, le giare antiche del XVII secolo si trasformano in oggetti di ceramica decorativi del XX secolo. Al compito di protezione e condivisione del patrimonio antico si affianca un approccio di apertura verso percorsi artistici nuovi che il Museo presenta nelle sue mostre temporanee.

Scopri

Museo nazionale fernand léger

Progettato dall’architetto André Svetchine, l’edificio che ospita il Museo Nazionale Fernand Léger è costruito su un terreno acquistato dall’artista poco tempo prima della sua morte. Le sue dimensioni monumentali riflettono il valore delle opere che vi sono esposte. Quadri, sculture, disegni, ceramiche, la collezione del museo permette di immergersi nell’opera di Léger e di comprendere le sue radici nei diversi contesti della prima metà del XX secolo. Per approfondire la conoscenza del lavoro di questo artista dell’avanguardia, il museo propone anche mostre temporanee e audioguide.

Scopri

Ecomuseo del vetro

All’interno della Verrerie de Biot®, l’Ecomuseo del Vetro rende omaggio alla tradizione del vetro soffiato e in particolare a quella del vetro a bolle, la specialità del villaggio di Biot. La protezione del savoir-faire si consegue con l’esposizione di strumenti e oggetti antichi legati all’arte vetraria ma anche con la trasmissione di una tecnica e di una passione alle nuove generazioni di soffiatori. Per far scoprire l’arte del vetro soffiato al pubblico, l’Ecomuseo propone visite guidate e dimostrazioni della fabbricazione di un esemplare in vetro, ma anche stage di apprendimento per imparare a soffiare il vetro.


Scopri
officetourismebiot
@biottourisme
Newsletter
Les données collectées seront communiquées aux seuls destinataires suivants : Office de Tourisme.
Elles sont conservées. Vous pouvez accéder aux données vous concernant, les rectifier, demander leur effacement ou exercer votre droit à la limitation du traitement de vos données.
Consultez le site cnil.fr pour plus d’informations sur vos droits.
Pour exercer ces droits ou pour toute question sur le traitement de vos données dans ce dispositif, vous pouvez contacter dpo@sictiam.fr.
Si vous estimez, après nous avoir contactés, que vos droits « Informatique et Libertés » ne sont pas respectés, vous pouvez adresser une réclamation à la CNIL.
Da non perdere
  • Il calendario
  • Pause golose
  • Escursionismo e benessere
  • Le vetrerie
Informazione pratica
  • Le nostre brochure
  • Contatti
  • I parcheggi
Stampa & Gruppo
  • Stamps
  • Gruppo
Office de tourisme de Biot

Office de Tourisme de Biot
4 chemin neuf
06410 Biot

Tel.: +33(0)4 93 65 78 00
Contatti
Informazioni legali Made with love by Thuria