Patrimonio storico e culturale
Sin dall'epoca dei Templari fino a quella delle famose giare di Biot, scopri tutte le ricchezze del patrimonio di un villaggio che ha saputo conservare intatta la sua autenticità provenzale.
La storia di biot
Fai un viaggio nel tempo e rivivi tutti i colpi di scena della storia del villaggio, dall'occupazione delle popolazioni celto-liguri fino all'insediamento del parco tecnologico di Sophia Antipolis, passando per la ricostruzione avvenuta ad opera degli italiani alla fine del XV secolo.
Scopri la storia del BiotNomi delle vie e dei quartieri
L'etimologia dei luoghi in Biot conserva alcuni misteri. Scoprite il significato delle espressioni che danno il nome alle strade e alle piazze di Biot, così come il significato delle parole in provenzale che aggiungono un tocco di autenticità al patrimonio linguistico del villaggio.
ScopriLo stemma
Scopri il segreto delle origini dello stemma Biot, intimamente legato alla storia del borgo. Perché la croce maltese? Perché un agnello pasquale? E quale motto per il villaggio provenzale?
ScopriLa chèvre d'or
Probabilmente retaggio dell'epoca in cui i Romani abitavano questi luoghi, il mausoleo della Chèvre d'Or deve il suo nome a un'antica leggenda. Scopri il passato misterioso di questo edificio classificato come Monumento storico nel 1943.
ScopriLa ceramica
Prima ancora di diventare il villaggio dei vetrai, Biot era quello dei ceramisti, grazie alla ricchezza del terreno vulcanico tipico del Dôme des Aspres. La giara di Biot a quel tempo si esportava in tutto il mondo. Rivivi la crescita e il declino di questa industria emblematica del villaggio, che raggiunse il suo apogeo nel XVIII secolo.
ScopriIl vigneto comunale
Il terreno vulcanico di Biot ha anche permesso lo sviluppo della viticoltura nel comune. Nel XVII secolo, il vino era un fattore essenziale dell'economia del villaggio. Scopri il ruolo del "servant doré", una varietà d'uva a lunga conservazione, la cui presenza a Biot è dovuta principalmente a un terreno ricco di ceneri vulcaniche.
ScopriMonumenti & siti
Le vestigia dell'epoca medievale sono molteplici nel Comune di Biot. La chiesa di Sainte-Marie-Madeleine, Monumento storico atipico e affascinante, non è l'unica attrazione culturale di Biot: le cappelle medievali, le porte che una volta impedivano l'accesso al villaggio, nonché l'imperdibile piazza des Arcades, sono altrettanti luoghi da non perdere durante la visita di Biot.
Scopri