• Scoprire
    Biot, la città dei Mestieri d'Arte
    • Destinazione mestieri d'arte
    • Le mostre in corso
    • Patrimonio storico e culturale
    • Organizzare il tuo viaggio
    • Carta interattiva
    • Una delle più belle Detour in Francia
    • Focus : biot visto dai suoi abitanti
    Da non perdere
    Monumenti & siti
  • Respirare
    Natura, che passione 
    • Escursionismo e benessere
    • Relax, sport e benessere
    Giochi a golf ?
    Ritrovare la forma
  • Momenti da gustare
    Momenti da godere
    • A spasso tra i negozi
    • Pause golose
    Bar e ristoranti
    Shopping d'arte
  • Soggiornare
    Soggiornare
    • I bed and breakfast
    • Appartamenti arredati e case vacanza
    • Le residenze turistiche
    • I camping
    • Parcheggio/ motorcaravan
    Gli hotels
    Il calendario
  • Condividere
    Noi condividiamo cosi' tanto
    • I mercatini
    • I video
    Biot & il vetro
    BIG
I miei viaggi
  • Come raggiungerci?
  • Il calendario
Scarica i tuoi appunti di viaggio

Non hai ancora aggiunto alcuna scheda ai tuoi appunti di viaggio

Il tuo browser è incompatibile con gli appunti di viaggio.

Se hai attivato la modalità di navigazione privata, bisogna disattivarla.

it
  • fr
  • en
Scroll
Momenti da gustare

I Food Truck

  • Pagina iniziale
  • —
  • Pause golose
  • —
  • I Food Truck

Dal fast food alla ristorazione gastronomica, senza dimenticare il cibo biologico, i food truck viaggiano di tendenza in tendenza per offrire sempre il meglio della ristorazione moderna. Prova qualcosa di nuovo scoprendo la varietà e la qualità dei piatti proposti dai ristoranti ambulanti di Biot.

Il fenomeno food truck

L’antenato del food truck, all’epoca della guerra di Secessione, era il cosiddetto chuckwagon, che consentiva di trasportare materiale da cucina nel Nord degli Stati Uniti per proporre pasti ai migranti. In Francia, il camioncino pizzeria arriva negli anni ’60, dall’Italia, mentre nel Nord del paese e in Belgio prendono piede i chioschi che propongono patatine fritte. Il food truck ha anche un ruolo di spicco in Bretagna, con l’offerta di crêpe, anche nella versione di grano saraceno, nella pura tradizione bretone.

Nel frattempo, i food truck sono diventati una presenza abituale nei luoghi più apprezzati dalla popolazione locale o dai turisti, per esempio davanti alle università o sulle spiagge. L’idea si è sviluppata per proporre un’alimentazione più varia e non limitarsi a un solo tipo di prodotto. Ma è soprattutto dal 2010 in poi che si assiste a un vero e proprio boom di quelli che ormai ci si è abituati a chiamare food truck… che diventano una delle tendenze forti in fatto di ristorazione alternativa.

Questa nuova generazione di ristoratori ambulanti ha per vocazione la proposta di cibi di miglior qualità, per tacitare i pregiudizi sul fast food e sullo street food. Oggi, i food truck servono una cucina casalinga a base di ingredienti di produzione locale, elaborata secondo ricette artigianali. I camioncini inoltre si trasformano secondo le tendenze: agricoltura biologica, made in France, proposte vegane…

L'impegno della città

Il Comune di Biot si impegna attivamente per sostenere le iniziative di matrice ecologica della società civile. Questo sostegno si è concretizzato in particolare nell'istituzione del festival di innovazione civica ed ecologica "Les souffleurs d’avenir", che si svolge ogni anno in primavera. Nelle scorse edizioni si è dato ampio spazio all'alimentazione: prodotti a km zero, nuovi comportamenti alimentari, slow food, alimentazione bio…

 

A seguito di questa manifestazione, il Comune di Biot ha espresso il desiderio di accogliere dei ristoratori mobili che potessero essere una testimonianza dell'interesse per questi nuovi atteggiamenti nei confronti dell'alimentazione. Il comune accoglie quindi tutto l'anno dei food truck aperti dal lunedì al venerdì, in diversi luoghi.


officetourismebiot
@biottourisme
Newsletter
Les données collectées seront communiquées aux seuls destinataires suivants : Office de Tourisme.
Elles sont conservées. Vous pouvez accéder aux données vous concernant, les rectifier, demander leur effacement ou exercer votre droit à la limitation du traitement de vos données.
Consultez le site cnil.fr pour plus d’informations sur vos droits.
Pour exercer ces droits ou pour toute question sur le traitement de vos données dans ce dispositif, vous pouvez contacter dpo@sictiam.fr.
Si vous estimez, après nous avoir contactés, que vos droits « Informatique et Libertés » ne sont pas respectés, vous pouvez adresser une réclamation à la CNIL.
Da non perdere
  • Il calendario
  • Pause golose
  • Escursionismo e benessere
  • Le vetrerie
Informazione pratica
  • Le nostre brochure
  • Contatti
  • I parcheggi
Stampa & Gruppo
  • Stamps
  • Gruppo
Office de tourisme de Biot

Office de Tourisme de Biot
4 chemin neuf
06410 Biot

Tel.: +33(0)4 93 65 78 00
Contatti
Informazioni legali Made with love by Thuria